Ogni 3 ore
una persona riceve una diagnosi che sconvolgerà la sua vita e quella dei suoi familiari:
la sclerosi multipla.
Quando ti colpisce, il tuo corpo inizia a cedere, giorno dopo giorno, ti lascia stremato e non sai dove e quando ti colpirà di nuovo.
In Italia sono 126 mila le persone con sclerosi multipla. Due su tre sono donne, la metà sono ragazzi, o bambini.
È una malattia che prova a fermarti, ma con il tuo aiuto possiamo fermarla: con il tuo sostegno la ricerca potrà andare avanti e trovare una cura definitiva.
Dona 9€ al mese
La sclerosi multipla può colpire in ogni momento e in qualsiasi parte del corpo. Aiutarci a migliorare le tecniche diagnostiche.
Dona 15€ al mese
Con il tuo aiuto potremo sviluppare tecniche di riabilitazione per migliorare la vita di chi ha la sclerosi multipla.
Dona 20€ al mese
Abbiamo fatto grandi passi avanti, ma ancora non basta. Sostieni lo sviluppo di nuovi farmaci e terapie per combattere la SM.
Dona 30€ al mese
La sclerosi multipla non ha ancora una cura definitiva. Permetti alla ricerca scientifica di non fermarsi e di trovare una cura definitiva.
Tutte le donazioni a AISM e la sua Fondazione FISM godono di benefici fiscali.
Potrai scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato.
Donare online è semplice: AISM utilizza Stripe, PayPal e Satispay per una protezione dei dati a 256bit.
Puoi donare anche chiamando il numero verde
800 99 69 69 - da lunedì a sabato, dalle 9:00 alle 17:00
Chiamaci: 800 99 69 69
Scrivici: donatoriregolari@aism.it
Da lunedì a venerdì, h 9-13 / 14-17
Il 76% della tua donazione è destinato alla ricerca scientifica e al supporto delle persone
Il 24% è destinato a rendere possibile l’attività di AISM
È sempre possibile modificare o cancellare la tua donazione mensile, senza alcun costo. Per farlo, mettiti in contatti con noi, via email: donatoriregolari@aism.it o chiamaci al numero verde 800 99 69 69 (dalle 9.00 alle 13.00 o dalle 14.00 alle 17.00).
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è l'unica organizzazione in Italia che si occupa in modo organico di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla (SM), lavorando su più temi: i diritti delle persone con SM, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica.
Dal 1998 AISM, attraverso la sua Fondazione FISM (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla), promuove e sostiene la ricerca scientifica di eccellenza per migliorare la qualità della vita di chi è soggetto a SM e delle terapie, con l'obiettivo di individuare una cura risolutiva per la sclerosi multipla.
La Fondazione FISM è necessaria, per AISM, perché per legge nessuna associazione in Italia può in autonomia finanziare la ricerca scientifica.
Per ogni euro donato ad AISM e alla sua Fondazione 76 centesimi sono destinati alla ricerca scientifica e al supporto delle persone con sclerosi multipla, mentre 17 centesimi sono destinati alla raccolta fondi e rimanenti 7 centesimi per il funzionamento (costi di struttura e costi di raccolta fondi ). Le informazioni sul nostro bilancio sono pubbliche bilanciosociale.aism.it.
Tutti i pagamenti sono sicuri grazie a Stripe, PayPal e Satispay. Ti garantiamo la massima protezione nelle transazioni online.
Ti chiediamo il numero di telefono per riuscire a contattarti nel caso ci fossero problemi con la tua donazione regolare o per promuovere alcune nostre attività o campagne relative alla sclerosi multipla.
No, i dati personali dei nostri donatori non verranno mai pubblicati.
Si, tutte le aziende possono sostenere la causa di AISM e la sua Fondazione FISM.
Per informazioni sui benefici fiscali per le aziende visita questa pagina.
No, chiunque può sostenere la causa di AISM e della sua Fondazione FISM.
AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, con la sua Fondazione FISM, è l’unica organizzazione in Italia che da oltre 50 anni interviene in modo completo su tutti gli aspetti della sclerosi multipla (SM): sulle persone, la ricerca, i diritti.
La nostra sfida è garantire a chi affronta ogni giorno la sclerosi multipla la possibilità di
realizzare il proprio progetto di vita. Qualunque esso sia.
Con te possiamo continuare a regalare sorrisi. Aiutaci a non fermarci, #Smuoviti e
diventa donatore regolare